
Nishiki • Riso per sushi
32 mins
Medio
Il primo passo per poter preparare un ottimo sushi è la scelta del riso, uno degli alimenti più importanti della cucina giapponese. In tutto il Giappone si coltivano oltre 300 varietà, il nishiki ad esempio è povero di amido ed ha un chicco di media lunghezza. Per i giapponesi, oltre all'accurata scelta del cereale da impiegare, è fondamentale la cottura, cosa che varia di preparazione in preparazione.
Nutrizione (per 25 g - media porzione)
0,1 g Grassi
1,7 g Proteine
19,7 g Carboidrati
Totale kcal: 88
Ingredienti
- Riso Nishiki 500 g
- Acqua 500 g
- Aceto di riso 75 g
- Sale 19 g
- Zucchero 30 g
Preparazione
Per preparare il riso per sushi come prima cosa lavate il riso per eliminare le impurità. Versatelo poi in una ciotola con dell'acqua fredda e sostituitela fino a che non sarà diventata limpida. Poi lasciatelo a bagno per un'ora. Scolatelo e lasciatelo riposare all'interno dello scolapasta, posizionato su un'altra ciotola per 5 minuti. In una pentola dai bordi alti versate 500 g di acqua e unite il riso. Accendete il fuoco e coprite la pentola con un coperchio, noi ne abbiamo utilizzato uno in legno, ma in alternativa potete usarne uno classico. Quando inizierà a bollire girate il riso con un mestolo di legno, per ottenere una cottura uniforme. Cuocete a fuoco medio per 5 minuti, poi abbassate la fiamma e cuocete per altri 7 minuti a fuoco basso. A questo punto spostate la pentola dal fuoco e lasciate riposare per altri 6 minuti, senza togliere il coperchio. Poi rimettete la pentola sul fuoco a fiamma media per altri 30 secondi. La consistenza dovrà risultare leggermente al dente. Adesso preparate il composto di aceto di riso, che donerà un gusto leggermente acidulo al riso. In un pentolino versate l'aceto di riso e aggiungete il sale . Scaldate a fuoco medio-basso per far sciogliere il sale, fino a che non avrà raggiunto il bollore. Aggiungete quindi lo zucchero, mescolate e spegnete il fuoco. Riprendete il riso e agnatelo con dell'acqua e scolatelo. Versate il riso all'interno di un contenitore e aggiungete il composto di aceto filtrato, facendolo colare sul mestolo per spagerlo sul riso. Mescolate il riso smuovendolo di taglio per non schiacciarlo. E' importante mescolare fino a che non apparirà lucido e ben condito. Per raffreddarlo fate aria con un ventaglio in modo che l'aceto evapori velocemente.
Una volta condito trasferite il riso in un contenitore di legno o di acciaio coperto con un panno umido. Quando il riso sarà tiepido potrete utilizzarlo e servirlo per il vostro sushi.